Sostegno psicologico in disfunzioni organiche

Le disfunzioni organiche sono dovute alla compromissione dello stato generale di salute e al danno di un organo o di un apparato che impediscono totalmente o parzialmente il corretto svolgersi della risposta sessuale.
Solo recentemente è emerso l’interesse verso le conseguenze psicologiche che possono essere evocate da una sintomatologia sessuale conseguente ad una patologia organica.
Sebbene in questi tipi di disfunzioni le cause siano attribuibili a malfunzionamenti/ malattie organiche e quindi l’aspetto psicologico non ne costituisca la causa prevalente, in sessuologia è possibile un intervento anche in tali tipi di disfunzioni, che si delinea principalmente come sostegno psicologico alla persona, laddove il funzionamento sessuale sia totalmente compromesso ma anche come terapia sessuale all’interno del percorso di riabilitazione generale. Non sono infatti da sottovalutare i vissuti d’ansia, la depressione e la perdita dell’autostima oltre agli aspetti relazionali della coppia in cui uno dei sue partner è affetto da una malattia che invalida il funzionamento sessuale. La salute sessuale è un aspetto che, nel quadro generale della qualità della vita della persona affetta da una data malattia, non può essere trascurato.
Tra le varie disfunzioni organiche è possibile distinguere:
– disfunzioni sessuali dovute a malattie che influiscono direttamente sulla risposta sessuale la cui compromissione può determinare reazioni psicologiche ed emotive. Tra le malattie che possono dar luogo a tali tipi di disfunzioni vi sono alterazioni morfologiche, tumori del lobo temporale, diabete, malattie neurologiche, lesioni midollari (es. paraplegia).
Ad esempio, nei pazienti diabetici maschi non è infrequente trovare disturbi dell’erezione e dell’eiaculazione, mentre nelle pazienti femmine si ritrovano prevalentemente disturbi del desiderio e dell’orgasmo, legati presumibilmente alle complicanze di tale malattia. Alcune ricerche hanno già evidenziato che l’identificazione e una corretta modalità di porsi nei riguardi delle problematiche sessuali è di estrema importanza per il benessere psico-fisico del paziente diabetico.
– disfunzioni sessuali dovute a malattie che influiscono indirettamente sulla risposta sessuale sia per una compromissione dello stato generale di salute, sia per le risposte emotive che esse stesse evocano. In questo gruppo rientrano, per esempio, i disturbi della sessualità dei pazienti che essendo stati colpiti da infarti vivono con particolare ansia ogni possibile attività sessuale per la paura che questa possa scatenare nuovamente la sintomatologia cardiaca. A questa situazione personale si aggiunge spesso un atteggiamento negativo da parte del partner che frequentemente assume ruoli iperprotettivi con funzione inibente nei confronti del paziente cardiopatico. Per tali motivi un supporto psico-sessuologico all’individuo e alla coppia risulta molto importante.
Un altro settore di particolare interesse è il sostegno sessuologico in chi affronta l’intervento di protesi peniena (considerato come soluzione definitiva per i casi di disfunzione erettile più severa) e in chi è costretto a sottoporsi all’intervento di prostatectomia (a causa ad esempio di un tumore alla prostata). La maggior parte delle ricerche condotte su pazienti con protesi peniena sono focalizzate sull’efficacia dell’intervento da un punto di vista chirurgico e meccanico. E’ invece poco approfondita la letteratura sulle componenti emotive e relazionali, nonostante queste abbiano un ruolo importante per la riuscita dell’intervento e soprattutto per la soddisfazione sessuale del paziente e della coppia. Per questo appare sempre più importante fornire un sostegno sessuologico per aiutare la persona e la coppia ad affrontare l’operazione chirurgica e a gestire l’adattamento post-operatorio. Per quanto riguarda i pazienti sottoposti a prostatectomia, recenti studi evidenziano come una terapia sessuale incrementi l’efficacia del trattamento, l’aderenza del paziente alle cure e diminuisca il tasso di abbandono dal percorso terapeutico.

Lascia un commento

La tua mail non sarà pubblicata. Compilare i seguenti campi obbligatori: *